Il diritto di crescere bene
STORIA NOVA
Storia Nova è un progetto selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile.
Storia Nova si occupa di tutela e protezione dei minori, contrastando il maltrattamento minorile.
Le principali attività che portiamo avanti come partner del progetto sono interventi di tipo laboratoriale all’interno di scuole del territorio metropolitano per sensibilizzare giovani e ragazzi sul tema dei diritti dei minori e della protezione degli stessi, offriamo anche uno sportello psicologico per i ragazzi. Allo stesso modo portiamo avanti attività di sensibilizzazione e formazione sul tema del maltrattamento minorile con il personale docente.
Storia Nova è un progetto nazionale che coinvolge diversi enti e agisce su più territori regionali.
Il progetto ha come capofila l’Associazione Cante di Montevecchio ed è attivo nelle sei regioni partner (Lombardia, Piemonte, Sicilia, Calabria, Marche, e Toscana), ha tra i suoi obiettivi lo sviluppo di una Rete nazionale altamente specializzata nella tutela dei minori, attraverso la condivisione e la messa a sistema di metodologie di intervento, partendo dalla volontà di promuovere il confronto e progettare insieme.
I destinatari del progetto
- I giovani
- le famiglie
- la comunità educante: scuole, associazioni di volontariato, servizi territoriali ecc.
- Gli operatori territoriali sanitari e sociali
Le attività del progetto
- formazione per insegnanti, operatori, genitori e stakeholder del territorio
- interventi diretti a favore dei giovani
- sviluppo di protocolli di intesa condivisi dai diversi attori territoriali
- promozione della cultura dell’affido
Le nostre attività
Sono attivi ad oggi:
- 3 laboratori scolastici all’interno di tre classi di una scuola secondaria di primo grado del Chierese.
- 1 percorso laboratoriale di formazione dedicato ai docenti.
- 2 sportelli psicologici in due istituti secondari di primo e secondo grado del Chierese.
Prossimamente, alla fine di Aprile partiranno altri due laboratori scolastici, uno sportello psicologico e un percorso di formazione per docenti.
A fine Maggio è prevista la costituzione di un gruppo dedicato agli adolescenti.
Nuovo evento – Sabato 28 Gennaio e Sabato 4 Febbraio
AGGIUNGI UN POSTO IN FAMIGLIA – Accoglienza di un bambino in affido
Ti invitiamo a partecipare alle due giornate di informazione sul tema dell’affido che si terranno Sabato 28 Gennaio e Sabato 4 Febbraio, dalle 9.00 alle 12.30, presso il Centro Polifunzionale P. G. Ferrero di Moncalieri (via Santa Maria 27). Durante queste due giornate avrai l‘opportunità di conoscere tutti i meccanismi dell’accoglienza di un bambino in affido.
Inoltre, i bambini sono benvenuti! Le educatrici professionali della Cooperativa Sociale E.T. gestiranno un laboratorio sulle emozioni per i bambini e i ragazzi.
Per partecipare all‘evento è necessario compilare il modulo di iscrizione al link bit.ly/aupif2023